

Nel Congresso Mondiale della Federazione Internazionale di NeuroEndoscopia (IFNE) che si è appena conclusa a Ciità del Capo in Sud Africa il dr. Giuseppe Cinalli è stato eletto Presidente per il prossimo mandato della durata di due anni.
La IFNE è la massima organizzazione internazionale che riunisce le Federazioni e le Società Medico-Scientifiche di tutto il mondo che si occupano di Neuroendoscopia, cioè l’applicazione dell’endoscopio nell’ambito della chirurgia cerebrale. Il dr Giuseppe Cinalli, Direttore della Neurochirurgia dell’Ospedale Santobono di Napoli, era stato socio fondatore della IFNE al primo congresso che si tenne in Giappone nel 2001 ed è il primo italiano a ricoprire questa carica. Il riconoscimento gli è stato conferito anche per la numerosa serie di articoli scientifici pubblicati sull’argomento sulle migliori riviste di Neurochirurgia, e per l’intensa attività di docente nei corsi teorico-pratici di Neuroendoscopia in tutto il mondo.

La Neuroendoscopia, sviluppatasi a partire dagli anni 80 e, in maniera rapidissima, in Italia e nel mondo negli ultimi 15 anni, permette di effettuare interventi di neurochirurgia estremamente complessi attraverso una piccola incisione cutanea di circa 5 cm ed un piccolo foro nella teca cranica di circa 1 centimetro di diametro. Attraverso questo foro un piccolo endoscopio di pochi millimetri di diametro è inserito all’interno delle cavità dei ventricoli cerebrali per effettuare inteventi di trattamento dell’idrocefalo, di cavità cistiche cerebrali ed anche per effettuare rimozione di tumori cerebrali di piccole-medie dimensioni.

La Neurochirurgia dell’Ospedale Santobono è all’avanguardia da molti anni in Italia e nel mondo nella pratica, nell’insegnamento e nella diffusione della Neuroendoscopia , da cui il prestigioso titolo conferito al dottor Cinalli.

Categories: