18 August 2025

Ritratto di admin
Posted by admin on April 13, 2018
Il ruolo dei Comitati Etici

Il ruolo dei Comitati Etici, se ne è discusso nel convegno organizzato dal Comitato Etico “Cardarelli - Santobono” svoltosi nell’aula Mediterraneo  dell’A.O.R.N. Cardarelli l'11 aprile 2018.

Si è svolto presso l’A.O.R.N. “A. Cardarelli”, nell’aula Mediterraneo, il convegno dal titolo “Il Comitato Etico tra Istituzioni  e Dilemmi”. Alla presenza di una folta platea si è discusso delle nuove normative che stravolgeranno l’assetto dei comitati; a livello nazionale saranno ridotti a 40 e si prevede per la Campania un passaggio da 7 a 4. In tale contesto va trovato un sistema di rete capace  di unire i Comitati e la Regione per monitorare le attività di indirizzo e controllo. “L’importanza del Comitato Etico in ambito sanitario – ha dichiarato il Direttore Generale dell’A.O.R.N. Santobono-Pausilipon, Anna Maria Minicucci -   è andata via via crescendo soprattutto in questi ultimi anni grazie a un lavoro capillare e a una crescente consapevolezza. La conoscenza degli aspetti etici incide positivamente e sui pazienti e sugli operatori sanitari stessi. Il Comitato Etico “Cardarelli – Santobono” è stato il primo in Italia a dare parere favorevole alla realizzazione dell’esoscheletro in plastica ABS stampato in 3D in sostituzione del consueto gesso previsto per i pazienti pediatrici”. Dopo i ringraziamenti ai partecipanti il Direttore Generale  dell’ A.O.R.N. Cardarelli, Ciro Verdoliva,  ha sottolineato: “Che la nascita del Comitato Etico “Cardarelli – Santobono” ha comportato e comporta un notevole impegno lavorativo; questo Convegno rappresenta il primo step di un percorso formativo e informativo che dovrà proseguire nel tempo. Etica e sperimentazione vanno di pari passo, come una sorta di finestra aperta sul futuro”. Oltre al dibattito sulla legislazione del Comitato Etico  gli interventi dei relatori hanno affrontato diversi temi. Si è parlato dell’etica della ricerca nell’adulto e nel bambino, dell’educazione all’etica in sanità, della comunicazione con il paziente e con i familiari, dell’etica del volontariato e dell’autodeterminazione del paziente. “Le scelte che il Comitato Etico deve fare sono di natura non tecnico-scientifica ma morali”. Questo aspetto è stato sottolineato più volte, come pure il punto 5 dei principi generali della dichiarazione di Helsinki che recita: “i progressi della medicina si basano sulla ricerca che, in ultima analisi, deve basarsi su sperimentazioni cliniche condotte sugli esseri umani”.

Categories: