02 July 2025

Ritratto di admin
Posted by admin on March 29, 2021

La dott.ssa Roberta Migliorati è stata un medico pediatra di eccezionale capacità clinica e di ricerca. Si è formata alla scuola del prof Salvatore Auricchio presso il Dipartimento di Pediatria della Università Federico II, e fin dagli anni 80 ha dedicato tutta se stessa ai piccoli ammalati oncologici, già dal tempo in cui la cura delle malattie oncologiche pediatriche era molto impegnativa e spesso frustrante, per l’esito delle cure incerto e spesso fatale.

La dott.ssa Migliorati riusciva nonostante tutto ad accogliere e curare tutti con raro rigore scientifico e forza morale: credeva nella ricerca e stimolava collaboratori e giovani specializzandi allo studio e alla collaborazione internazionale senza mai trascurare la vocazione umanistica della pratica medica.

Chiamata a dirigere la neo-istituita UOC di Pediatria Oncologica dell'Azienda Santobono Pausilipon, ha saputo in poco tempo, e con pochi iniziali mezzi, creare in collaborazione con tutte le risorse interne dell'Azienda e in particolare con la UOC di Neurochirugia del dott. Giuseppe Cinalli una struttura assistenziale efficiente in grado di offrire accoglienza e cure a malati oncologici di alta complessità.

Seguendo il suo impulso di cura rigorosa ed amorevole si è impegnata per l’attivazione dell’assistenza domiciliare, il potenziamento delle cure palliative, la creazione di una radioterapia dedicata ai bambini, prima in Campania, e tutto ciò in breve tempo ha reso la UOC da lei diretta attrattiva e in grado di contrastare il doloroso fenomeno della migrazione sanitaria di famiglie, già duramente provate, verso centri oncologici del Nord.

L’impegno, la determinazione l’empatia il rigore scientifico e la passione per la didattica sono state le basi del suo appassionato lavoro, precocemente interrotto dalla sua morte.

L’Azienda Santobono-Pausilipon intitola a Roberta Migliorati il nuovo Centro di Neuro Oncologia presso l’Ospedale Santonobono, affinché ancor più la sua memoria viva nelle tante persone curate con amore, come pure nei pensieri dei suoi tanti colleghi e allievi affinché sappiano raccoglierne l’eredità.

Categories: